Il teak è un albero dal fusto grosso, che raggiunge 30/40 mt di altezza fino ad 1,5 mt di diametro. Questo prezioso legno è utilizzato nella costruzione di manufatti per l’esterno: in particolare l’industria nautica utilizza il teak per le coperte di yacht e barche a vela grazie alla sua resistenza all’acqua.

È un legno dotato di notevole durezza, ha una stabilità dimensionale costante, ed è impermeabile, oleoso e prezioso. Cresce nelle zone pluviali in cui si alternano stagione secche a stagioni molto umide. Al tatto e alla vista appare oleoso con un caratteristico odore di cuoio vecchio. Sopporta bene le escursioni termiche, l’umidità, l’attacco della salsedine e degli agenti atmosferici. Queste caratteristiche, insieme alla grande durezza, lo rendono uno dei legni più resistenti.

Bellezza, longevità, resistenza, duttilità sono le caratteristiche principali di un legno così prezioso, esotico ed estremamente resistente. La sua manutenzione prevede detergenti neutri, acqua dolce e acqua salata. È un materiale vivo quindi cambia la sua colorazione alla luce, al sole e quando esposto agli agenti atmosferici virando verso il colore grigio. Necessita periodicamente di una carteggiatura leggera per riportarlo al suo colore biondo naturale.

Questo legno è tra le qualità esotiche più rare e preziose al mondo, la coperta in teak su un’imbarcazione è quanto di più lussuoso possa essere posato. Oggi il teak è protetto e salvaguardato come legname prezioso con l’attività di riforestazione costante.

Taglio del teak

Il teak, già segato in tavole, viene sezionato in rigoni e, successivamente, in righette (o doghe) della misura richiesta da parte del cliente. Le righette vengono poi passate nella scorniciatrice per essere portate a misura.

Assemblaggio

Le righette vengono selezionate, controllate e incollate per realizzare i prefabbricati

Gommatura

Ultimato l’assemblaggio del prefabbricato, quest’ultimo viene controllato e consegnato al reparto gommatura in cui verrà applicata la gomma nei comenti del colore scelto dal cliente. Il prefabbricato verrà poi lasciato a riposo il tempo necessario prima della levigatura.

Finitura

Il prefabbricato gommato deve essere levigato. La gomma in eccesso viene tagliata con lo scalpello e, successivamente, il teak viene levigato.

Montaggio

Il prefabbricato viene incollato con il metodo del sottovuoto a bordo dell’imbarcazione.